Quando la neve diventa una sfida: l’inizio di un’impresa funebre tra imprevisti e supporto familiare.
Ogni inizio ha la sua storia, e quello della mia impresa funebre è stato a dir poco memorabile. Era il febbraio del 2012, e una fitta nevicata aveva trasformato il paesaggio in un manto bianco e ovattato. L’inaugurazione, inizialmente prevista all’aperto, si è dovuta spostare all’interno del ristorante “Donna Rosa“, che ringrazio di cuore per averci offerto gratuitamente una loro sala: un gesto di grande solidarietà.
Il primo servizio: una sfida tra neve e determinazione
Proprio nella prima mattinata del giorno stesso dell’inaugurazione della mia attività, una chiamata mi avvisò di un decesso. La preoccupazione si mescolò all’emozione: come avrei potuto gestire tutto, con la neve che continuava a cadere? Il funerale richiedeva, tra le altre cose, l’affissione dei manifesti anche nelle frazioni più alte di Roccafluvione, dove la neve aveva già raggiunto il metro di altezza. Grazie al fuoristrada di mio padre, riuscimmo a superare il primo ostacolo.
Il giorno del funerale, il trasferimento della salma da Ascoli Piceno a Roccafluvione fu agevole, ma la destinazione finale, il cimitero della frazione di Pastina, presentava un’altra sfida. I moderni carri funebri, con il cambio automatico, sarebbero stati decisamente inadatti alla neve. Optammo quindi per un modello molto più datato, ma con cambio manuale.
Lungo il tragitto, per agevolare anche le famiglie che ci seguivano, ci fermammo sotto l’ampia tettoia di un rifornimento per montare le catene da neve. Arrivati quasi a destinazione, la nostra prudenza fu premiata quando una catena del carro funebre si ruppe all’improvviso. Fortunatamente, avevamo acquistato in precedenza un secondo paio di catene proprio per precauzione, e grazie all’esperienza di mio padre, proseguimmo senza intoppi. Nonostante le difficoltà, portammo a termine il servizio con rispetto e dignità.
Un inizio difficile, ma ricco di significato
Questo inizio particolarmente difficile ha segnato la nascita della mia impresa funebre. Ho imparato che la dedizione, la capacità di adattamento e il supporto familiare sono essenziali nel nostro lavoro. Anche nelle situazioni più difficili, la professionalità e l’empatia fanno la differenza.
Il nostro impegno, fin dall’inizio
La nostra impresa funebre è nata con l’obiettivo di offrire un supporto rispettoso e compassionevole alle famiglie che affrontano un lutto. Comprendiamo la delicatezza di questi momenti e ci impegniamo a rendere il percorso il più sereno possibile, offrendo servizi personalizzati e un’assistenza attenta e discreta. Siamo qui per ascoltare le vostre esigenze e onorare la memoria dei vostri cari con dignità e rispetto.