+39 333 564 8878 impresabucci@hotmail.it

Info&News

Il blog di OFB

Video commemorativo: un conforto che resta nel tempo

Video commemorativo: un conforto che resta nel tempo

Colmare l'assenza: la necessità di un ricordo condiviso Il rito funebre è il momento centrale dell'addio. Ma la vita moderna, spesso, rende impossibile la presenza fisica per tutti i familiari e gli amici, a causa di distanze geografiche, problemi di salute o altri...

Morte in abitazione: cosa fare?

Morte in abitazione: cosa fare?

Morte in abitazione: quando il dolore incontra l'urgenza Quando si verifica una morte in abitazione, l'evento è spesso accompagnato da un senso di smarrimento che si aggiunge al profondo dolore. La confusione sulle procedure da seguire è inevitabile. In questi...

Esplosione della bara nel loculo: come tutelarsi?

Esplosione della bara nel loculo: come tutelarsi?

Come tutelarsi dall'esplosione della bara nel loculo La preoccupazione legata all'esplosione della bara nel loculo è legittima e diffusa, ma affonda le radici in una problematica strettamente tecnica e professionale. Questo fenomeno (noto come feretro indecomposto) si...

Previdenza funeraria: la pianificazione per la serenità.

Previdenza funeraria: la pianificazione per la serenità.

 Previdenza funeraria: l'importanza di una pianificazione serena Il dolore per la perdita di una persona cara non dovrebbe mai accompagnarsi a preoccupazioni. Burocrazia e costi sono un peso. Per questo, sempre più persone ci chiedono informazioni sulla previdenza...

Una vera assistenza completa: la colazione per le famiglie

Una vera assistenza completa: la colazione per le famiglie

Il nostro approccio umano Quando la camera ardente è allestita in abitazione, la stanchezza e il carico emotivo si uniscono al viavai di parenti, amici e conoscenti che si uniscono alla veglia. In questi momenti, anche la più semplice delle incombenze quotidiane, come...

Il nostro canale WhatsApp: innovazione e vicinanza

Il nostro canale WhatsApp: innovazione e vicinanza

Un'evoluzione della nostra vicinanza Il nostro ruolo non si esaurisce nell'organizzazione del rito funebre, ma prosegue nel nostro impegno a essere un punto di riferimento per la comunità anche nella fase successiva, quella del dolore e dell'adattamento. È con questa...

Funerale con violino: un’esperienza unica e gratuita

Funerale con violino: un’esperienza unica e gratuita

Il valore di un funerale con violino: la musica come veicolo di speranza La musica ha da sempre il potere di suscitare emozioni profonde e, quando le parole non bastano, può diventare un veicolo di consolazione e di speranza. La sua bellezza, come ci insegna la...

Il vuoto dopo il lutto: un silenzio che resta

Il vuoto dopo il lutto: un silenzio che resta

Il vuoto dopo il lutto è una delle esperienze più disorientanti e profonde. Non si manifesta sempre con la stessa intensità nei primi giorni: quelli sono i momenti concitati e strazianti del commiato, delle cerimonie e dell'abbraccio dei propri cari. È un'assenza che...

Il ricordo di Gloria: un sorriso che continua a vivere

Il ricordo di Gloria: un sorriso che continua a vivere

Un anno è passato, ma il ricordo di Gloria è più vivo che mai. Amica, anima del gruppo e luce nella vita di chiunque abbia incontrato, il suo impatto continua a risplendere. Questo articolo è un tributo a una persona straordinaria, un modo per tenere viva la sua...

Carro funebre: più di un veicolo, un simbolo di addio

Carro funebre: più di un veicolo, un simbolo di addio

Perché il carro funebre è così importante nel rito funebre Il carro funebre è ben più di un semplice mezzo di trasporto. È un elemento centrale e profondamente simbolico del rito funebre. Accompagna il defunto nel suo ultimo viaggio. Con la sua presenza, sottolinea la...

Fiori per un funerale: significato e tradizione

Fiori per un funerale: significato e tradizione

I fiori per un funerale: un messaggio senza parole Quando affrontiamo la perdita di una persona cara, le parole spesso non bastano. Non sempre riusciamo a esprimere il dolore, l'amore o il rispetto che proviamo. In questi momenti delicati, i fiori diventano messaggeri...

Recupero salme: operazioni critiche

Recupero salme: operazioni critiche

Il recupero salme: un aspetto cruciale e sconosciuto Quando si parla di servizi funebri, l'immaginario comune spesso si ferma al rito, alla cerimonia, al momento dell'ultimo saluto in un luogo sacro o familiare. Esiste però una realtà del nostro lavoro meno visibile,...

Un velo sul cuore: la chiusura della bara

Un velo sul cuore: la chiusura della bara

La chiusura della bara: un momento di addio e di profondo sentimento La chiusura della bara è un momento che si imprime indelebilmente nella memoria di chi lo vive. È l'istante in cui il congiunto scompare alla nostra vista, un atto finale che segna l'inizio di...

Il trasporto funebre: un viaggio… attraverso la storia

Il trasporto funebre: un viaggio… attraverso la storia

Il trasporto funebre nelle epoche antiche: quando la tomba era "qui" Il trasporto funebre è una delle fasi più delicate e significative del commiato, un momento che ha accompagnato l'umanità attraverso i millenni. Ma come è cambiato questo "viaggio finale",...

Camera ardente: perché si chiama così?

Camera ardente: perché si chiama così?

Camera ardente: tra antiche usanze e riti moderni "Camera ardente": il nome evoca immagini potenti, forse persino un po' inquietanti. Ma tranquilli, nessuna stanza ha preso fuoco! Il termine affonda le sue radici in un'antica tradizione e il suo significato oggi è...

La vestizione della salma: un momento di cura e rispetto

La vestizione della salma: un momento di cura e rispetto

Comprendere la vestizione della salma: un atto di cura e rispetto nel commiato Un aspetto delicato ma fondamentale nel processo di commiato è la vestizione della salma. Spesso avvolto nel riserbo, questo momento può assumere significati diversi per le famiglie,...

Sentirsi parte: il mio ruolo nella comunità

Sentirsi parte: il mio ruolo nella comunità

Servire la comunità: un valore che guida il mio lavoro Il mio lavoro come titolare di un'agenzia funebre mi pone quotidianamente di fronte al dolore e alla fragilità delle famiglie della nostra comunità. In questi momenti delicati, sento profondamente di non essere...

Addio Papa Francesco: il mondo in lutto

Addio Papa Francesco: il mondo in lutto

Il Mondo in Lutto per Papa Francesco Il mondo intero trattiene il respiro, avvolto in un velo di tristezza: Papa Francesco ci ha lasciati. La notizia, giunta come un sussurro doloroso, ha scosso le fondamenta dell'umanità. Francesco, il pontefice venuto dalla fine del...

Un inizio decisamente impegnativo

Un inizio decisamente impegnativo

Quando la neve diventa una sfida: l'inizio di un'impresa funebre tra imprevisti e supporto familiare. Ogni inizio ha la sua storia, e quello della mia impresa funebre è stato a dir poco memorabile. Era il febbraio del 2012, e una fitta nevicata aveva trasformato il...

La mia agenzia funebre: dalla passione all’impresa

La mia agenzia funebre: dalla passione all’impresa

La mia agenzia funebre: una storia di incoscienza e dedizione Era il 2011 quando, a soli 20 anni, decisi di trasformare la mia passione per il settore funerario in un'attività imprenditoriale. A dire il vero, non fu una scelta coraggiosa ma incosciente, data la mia...

La mia vocazione: un percorso insolito

La mia vocazione: un percorso insolito

Un percorso insolito, con la solita vocazione Fin da bambino, la mia vocazione era chiara: lavorare nel settore funebre. Una passione che mi ha accompagnato fin dai primi anni di vita, nonostante un percorso scolastico tutt'altro che lineare. L'inaspettato amore per...

Una storia di passione e rispetto

Una storia di passione e rispetto

Un legame profondo con le mie radici: dal cuore di Roccafluvione, una storia di passione e rispetto per le onoranze funebri ad Ascoli Piceno. Sono nato e cresciuto a Osoli, un piccolo borgo nel cuore del comune di Roccafluvione. Qui, fin da bambino, ho imparato il...

Il mio blog: storie di vita e di lutto

Il mio blog: storie di vita e di lutto

Nato da una passione: il mio blog racconta Benvenuti nel mio blog (cliccate qui per visualizzare gli altri articoli)! Sono emozionato di condividere con voi questo nuovo progetto, nato dalla passione per il mio lavoro e dal desiderio di raccontare un mondo spesso...

Affrontare il lutto con serenità: a chi rivolgersi?

Affrontare il lutto con serenità: a chi rivolgersi?

Chi può dare un aiuto ad affrontare il lutto con serenità? La perdita di una persona cara è un'esperienza dolorosa e complessa, e affrontare il lutto non è mai facile. In questo momento difficile, Bucci Onoranze Funebri può garantirti un supporto completo e discreto,...

Onoranze funebri: Bucci apre nuova sede a Castorano.

Onoranze funebri: Bucci apre nuova sede a Castorano.

Bucci Onoranze Funebri è più vicina a te Pur avendo l'agenzia di onoranze funebri a Roccafluvione fin dalla nostra apertura nel 2012, siamo sempre stati presenti nella Vallata del Tronto con i nostri servizi: questo è il motivo che ci ha spinto ad aprire la nostra...

Pin It on Pinterest

Share This