
Più semplici
i momenti difficili
Reperibilità 24h
Al tuo fianco quando ce ne è davvero bisogno
Ci riconoscono discrezione, professionalità, precisione e soprattutto quella umanità che sola vale più di ogni altra qualità.
umanità,
prima di tutto
Il nostro lavoro è prima di tutto questo: rispetto per chi non c’è più e compartecipazione con chi soffre per quella mancanza. Facile a scriversi, molto più complicato rendere i sentimenti, azioni. Nessun ‘Addio’ è uguale ad un altro, ma tutti portano con sé una parte della nostra umanità.
professionalità, discrezione E serietà: formA vale sostanza.
Nessuna formalità ci restituisce ciò che abbiamo perduto per sempre, ma è l’unico modo per manifestarvi la nostra vicinanza.. Un bel gesto, una parola giusta, un’azione inaspettata ma gradita, è il modo migliore per dare forma a tutto ciò.
Dicono del nostro lavoro…
Vorrei ringraziare di cuore la Bucci Onoranze Funebri Roccafluvione per la professionalità e l’umanità manifestate in ogni dettaglio. Le infinite attenzioni dimostrate nei confronti della mia famiglia, hanno alleviato la nostra sofferenza, per quanto possibile. Grazie Daniele e complimenti per la tua serietà e dedizione.
La Famiglia Fabriziani ringrazia di cuore per la cordialità, serietà, gentilezza, disponibilità, professionalità e delicatezza dimostrata nel servizio offerto dall’impresa onoranze funebri Bucci e un grazie va anche alla sua famiglia per la loro collaborazione.
Ottimo servizio e discrezione.
Servizio e professionalità eccellenti.
info&News
Fiori per un funerale: significato e tradizione
I fiori per un funerale: un messaggio senza parole Quando affrontiamo la perdita di una persona cara, le parole spesso non bastano. Non sempre riusciamo a esprimere il dolore, l'amore o il rispetto che proviamo. In questi momenti delicati, i fiori diventano messaggeri...
Recupero salme: operazioni critiche
Il recupero salme: un aspetto cruciale e sconosciuto Quando si parla di servizi funebri, l'immaginario comune spesso si ferma al rito, alla cerimonia, al momento dell'ultimo saluto in un luogo sacro o familiare. Esiste però una realtà del nostro lavoro meno visibile,...
Un velo sul cuore: la chiusura della bara
La chiusura della bara: un momento di addio e di profondo sentimento La chiusura della bara è un momento che si imprime indelebilmente nella memoria di chi lo vive. È l'istante in cui il congiunto scompare alla nostra vista, un atto finale che segna l'inizio di...
Il trasporto funebre: un viaggio… attraverso la storia
Il trasporto funebre nelle epoche antiche: quando la tomba era "qui" Il trasporto funebre è una delle fasi più delicate e significative del commiato, un momento che ha accompagnato l'umanità attraverso i millenni. Ma come è cambiato questo "viaggio finale",...
Il mio lavoro e la scaramanzia: un rapporto… “toccante”?
Il mio lavoro e la scaramanzia: si, letteralmente un rapporto... "toccante"! Salme a tutti! (scusate per il saluto stravagante... deformazione professionale.) Come già sapete, mi chiamo Daniele e sono un becchino. Sì, lo so, il mio lavoro non è dei più allegri, ma...
Camera ardente: perché si chiama così?
Camera ardente: tra antiche usanze e riti moderni "Camera ardente": il nome evoca immagini potenti, forse persino un po' inquietanti. Ma tranquilli, nessuna stanza ha preso fuoco! Il termine affonda le sue radici in un'antica tradizione e il suo significato oggi è...
La vestizione della salma: un momento di cura e rispetto
Comprendere la vestizione della salma: un atto di cura e rispetto nel commiato Un aspetto delicato ma fondamentale nel processo di commiato è la vestizione della salma. Spesso avvolto nel riserbo, questo momento può assumere significati diversi per le famiglie,...
Sentirsi parte: il mio ruolo nella comunità
Servire la comunità: un valore che guida il mio lavoro Il mio lavoro come titolare di un'agenzia funebre mi pone quotidianamente di fronte al dolore e alla fragilità delle famiglie della nostra comunità. In questi momenti delicati, sento profondamente di non essere...
L’evoluzione digitale dei manifesti funebri come segno di vicinanza
Manifesti funebri digitali: un segno di vicinanza che si evolve Fin dai primi servizi funebri che ho avuto l'onore di organizzare, nel 2012, ho sentito la necessità di comunicare il lutto in modo non solo informativo, ma anche come un segno di vicinanza e rispetto per...
Addio Papa Francesco: il mondo in lutto
Il Mondo in Lutto per Papa Francesco Il mondo intero trattiene il respiro, avvolto in un velo di tristezza: Papa Francesco ci ha lasciati. La notizia, giunta come un sussurro doloroso, ha scosso le fondamenta dell'umanità. Francesco, il pontefice venuto dalla fine del...
Dove operiamo


Onoranze Funebri Bucci

Onoranze Funebri Bucci ha sede a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno.
Opera tra Marche ed Abruzzo e nei territori limitrofi di Umbria e Lazio.
Per altre informazioni, inviateci un messaggio cliccando qui sotto.